X

Mucche, Cori e campanacci per la Sinfonia di Battistelli

I campanacci di 65 mucche e il loro tipico suono in un'atmosfera davvero da favola,  caratterizza l'esecuzione di Vijidaes ('visioni' in lingua ladina) per "I Suoni delle Dolomiti".

La composizione dedicata all'alpeggio e' di Giorgio Battistelli, tra i piu' affermati compositori contemporanei. E' in calendario venerdi' 24 luglio, a Malga Venegiota sotto le Pale di San Martino, con oltre cento esecutori, sotto la direzione di Erasmo Gaudiomonte, fra cui i componenti dell'orchestra "I virtuosi italiani" e i cori Sass Maor, Castelbarco ed Ensemble continuum.

Il concerto ai piedi delle Pale 

Si tratta di suoni antichi e moderni, contrappunti vocali e strumentali, rumori, parole, allusioni ai diversi mondi musicali di oggi (compreso l’hip hop). Un percorso ciclico nel quale la natura e ciò che vi entra in contatto sono perfettamente integrati nella musica, anche grazie ai tipici suoni dei campanacci appesi al collo di una mandria di mucche, inserita in partitura.

Info: Parco naturale Paneveggio Pale di San Martino

www.parcopan.org

Tel. 0439/0439 64854

Categories: NordEst
Redazione:
Related Post