X

Massimo Debertolis alla Transalp con la maglia dell’AIL

Partirà domenica 26 giugno da Imst, nel Tirolo austriaco, la nuova esperienza di Massimo Debertolis al Tour Transalp, la maratona a tappe a coppie di ciclismo su strada che si concluderà sabato 2 luglio a Riva del Garda, sulle sponde trentine dell’omonimo Lago, e che chiamerà gli atleti al via ad affrontare sette frazioni, per un totale di 901 km e ben 19.521 metri di dislivello

– Il sito ufficiale

Trento – L’ex campione del mondo di mountain bike marathon, attuale team manager ed atleta Wilier, correrà in coppia con l’altoatesino Johannes Pallhuber e lo farà vestendo la maglia che porta le insegne della AIL Trentino, la sezione locale dell’associazione italiana contro le leucemie, linfomi e mieloma.

«Siamo contenti di poter contribuire all’opera di sensibilizzazione dell’AIL Trentino e vogliamo portare in gara un messaggio di speranza – spiega Debertolis – al termine della manifestazione, inoltre, metteremo all’asta le quattro maglie utilizzate durante la competizione e i proventi andranno interamente devoluti all’AIL per sostenere i progetti di sostegno a pazienti e familiari nella lotta a leucemie, linfomi e mieloma».

Quanti volessero partecipare all’asta per le maglie utilizzate da Debertolis e Pallhuber al Tour Transalp potranno farlo con una donazione entro due settimane dal termine della maratona ciclistica. Ai quattro donatori più generosi verranno assegnate le altrettante maglie in palio.

La donazione è effettuabile a mezzo bonifico bancario sul conto della Cassa Rurale di Aldeno e Cadine (Ag. di via Galilei) all’Iban IT 96 I 08013 01808 000110351900 intestato ad AIL Trentino Onlus. Nella causale del versamento indicare “asta maglia Transalp” e, possibilmente, anche nome, cognome e indirizzo del donatore per l’eventuale spedizione della maglia.

Tornando alla competizione, il Tour Transalp scatterà domenica 26 giugno con la prima tappa, la Imst-Bressanone di 157 km, con 2693 metri di dislivello.

Le sette tappe del Tour Transalp:

26/6 tappa 1: Imst-Bressanone – 157 km, 2693 metri di dislivello

27/6 tappa 2: Bressanone-San Vigilio di Marebbe – 110 km, 3059 metri di dislivello

28/6 tappa 3: San Vigilio di Marebbe-Sillian – 131 km, 2697 metri di dislivello

29/6 tappa 4: Sillian-Fiera di Primiero – 133 km, 2701 metri di dislivello

30/6 tappa 5: Fiera di Primiero-Crespano del Grappa – 130 km, 2617 metri di dislivello

1/7 tappa 6: Crespano del Grappa-Levico Terme – 141 km, 3248 metri di dislivello

2/7 tappa 7: Levico Terme-Riva del Garda – 95 km, 2506 metri di dislivello

Redazione:
Related Post