Gestiti dal Servizio per il sostegno occupazionale e la valorizzazione ambientale della Provincia
Trento – Il parco di Levico e il “Giardino della rosa” di Ronzone, entrambi curati e gestiti dal Servizio per il sostegno occupazionale e la valorizzazione ambientale della Provincia autonoma di Trento, sono entrati nella rete “Grandi Giardini Italiani”.
E’ un traguardo che premia l’attenzione dell’amministrazione provinciale verso aree d’interesse storico (Levico) e verso un’interessante iniziativa che si propone come complemento all’offerta turistica dell’alta Anaunia.
La rete annovera 120 giardini in 11 regioni d’Italia, Città del Vaticano e Canton Ticino in Svizzera. Bellezza, alto livello di manutenzione e apertura alle visite sono i requisiti fondamentali per farne parte. “Grandi Giardini Italiani” è una vera e propria comunità fatta di proprietari, curatori, storici dell’arte, giardinieri, agronomi, guide e di un innumerevole elenco di professionisti del verde che collaborano per la manutenzione e valorizzazione di un patrimonio che è unico al mondo.