X

“Giornata del paesaggio” nel Vanoi fino al 22 giugno (IL PROGRAMMA)

Molti gli eventi organizzati dall’Ecomuseo del Vanoi per valorizzare il territorio. Ecco il programma dettagliato

Canal San Bovo (Trento) – Quest’anno il filo conduttore dell’evento è “Cibo e Paesaggio”. Oltre i successi sociali e commerciali acquisiti dalla filiera del latte si stanno realizzando le condizioni per un ritorno a microproduzioni qualitative che possono fare gran bene non solo a consumatori e produttori [cibo sano, pulito e giusto], ma anche al quadro ambientale e paesaggistico che recupera interesse, vitalità, attrattiva… in una parola: “coltivazione”.

Il programma

Mercoledì 18 giugno
ore 21.00 presso la Casa dell’Ecomuseo a Canal San Bovo
---------------------------------------------------------
Presentazione del nuovo libro di Nicola Sordo “Un mondo dove tutto torna”: la memoria locale come strumento per la cura e la riprogettazione dei territori.

Giovedì 19 giugno
ore 21.00 presso la Casa dell’Ecomuseo a Canal San Bovo
---------------------------------------------------------
La Condotta Slow Food di Primiero propone una serata dedicata al paesaggio e agli orti “di casa” con la presentazione del progetto ContaOrti, programmato per il Vanoi nel corso dell’estate. L’occasione è gradita per incontrare i rappresentanti dell’iniziativa “Adotta un terrazzamento” avviato a Valstagna [VI] e condividere buone pratiche e azioni.

Venerdì 20 giugno
ore 20.00 presso il Ristorante Rifugio Lozen [da Arnaldo]
---------------------------------------------------------
Cena con preparazioni a base di prodotti del paniere dell’ambito Vanoi e Primiero; presentazione di una produzione sperimentale del Panificio "la Pistoria" di Lausen con farina di Sórc ed erbe spontanee della Valle del Vanoi.

Tra le portate approfondimenti sul tema “Non di solo paesaggio vive l'uomo: territorio e sovranità alimentare tra passato e presente” a cura di Angelo Longo e Bruno Vigilio Turra, autore della ricerca “Alimentare Primiero: alcune evidenze sociali ed economiche di una ricerca condotta sul campo”.

Sabato 21 giugno
ore 9.00 a Caoria, ritrovo presso la Casa del Sentiero Etnografico
---------------------------------------------------------
Alla scoperta di paesaggi diversi: percorso in natura e laboratorio.
Imparare a riconoscere erbe e fiori, comprendendo le loro proprietà, presso l’orto didattico SY_CULTour di Caoria.  In collaborazione con Valentina Saitta per il Laboratorio Territoriale ed Ambientale di Primiero – APPA.

ore 18.00 a Canal San Bovo presso la Casa dell’Ecomuseo
---------------------------------------------------------
Inaugurazione della mostra fotografica e presentazione del catalogo del progetto “Vanoi” a cura del Gruppo Facebook Amanti del Vanoi.

Domenica 22 giugno
Ore 10.30 ritrovo al piazzale di Ronco Cainari
---------------------------------------------------------
Passeggiata guidata ai “Molini dei Cainèri” accompagnati da Adriana Stefani ed Angelo Longo: saranno proposti spunti di riflessione, accenni storici, aneddoti sui temi del paesaggio e del cibo locale.
A seguire FESTA DEL SÓRC nella cornice dei Mulini di Ronco Cainari con pranzo tipico a base di polenta preparata con la varietà locale di farina Dorotea, visita al sito con dimostrazione di molitura.

Ore 14.00
Laboratorio “Storie e giochi dei cereali di montagna” dedicato ai bambini dai 4 ai 10 anni con i famigliari. Il laboratorio curato dall’Azienda Agricola L’Orto Pendolo di Ronco con attività di scoperta sensoriale dei cereali di montagna (orzo, segale, farro, mais, avena, “grano saraceno”) per realizzare poi con le varie parti della pianta, a ritmo di una storia, un disegno del paesaggio dei mulini.

Categories: Primiero Vanoi
Redazione:
Related Post