L’apertura a Ferragosto – ‘La scelta di aprire a Ferragosto monumenti, musei e siti archeologici statali – dice il direttore generale per la valorizzazione del patrimonio culturale, Mario Resca – permette a cittadini e turisti di godere anche in questa giornata dei tesori artistici del nostro Paese. Gli orari prolungati fino a tarda sera praticati da alcune delle nostre istituzioni, che consente a molti di visitare i luoghi della cultura in tarda serata, merita il massimo incoraggiamento, e spero possa essere una decisione che in prossime occasioni conosca una maggiore adesione dei musei. Il successo delle recenti iniziative del Mibac, come l’ultima settimana della cultura, testimonia il grande interesse verso il patrimonio culturale nazionale. Una forte domanda, cui quest’anno si risponde anche con un maggior numero di musei aperti, e alla quale deve corrispondere un’offerta crescente e sempre piu’ articolata. Questo e’ uno degli obiettivi che perseguiro’ alla guida della direzione generale’.
L’elenco dei Musei aperti – Sul sito del Ministero per i beni e le attivita’ culturali, www.beniculturali.it, e’ disponibile l’elenco completo dei musei e delle aree archeologiche visitabili. Per ogni informazione su orari di apertura, prenotazioni ed eventuale costo del biglietto e’ attivo un call center nazionale che risponde al numero verde 800991199, gratuito per chiamate da telefonia fissa effettuate dal territorio italiano. Il servizio e’ accessibile tutti i giorni dalle 9:00 alle 19:00.