X

Feltre, Prà del Moro ospiterà per la terza volta di fila i Campionati Italiani sprint il 27 dicembre dopo la Ski Sprint Primiero

Sarà ancora la località di Feltre ad ospitare i Campionati Italiani Individuali Sprint di sci di fondo dopo la Ski Sprint di Primiero. Intanto atleti azzurri in ritiro sulle nevi di Davos, mentre gli allenamenti under 25 si tengono a Livigno

Primiero/Feltre (Belluno) – Sarà un weekend natalizio di grande fondo tra Primiero e Feltrino. Come anticipato nei giorni scorsi, a Primiero torna la Ski Sprint in centro a Fiera il 26 dicembre, valida quale Campionato Italiano Team Sprint, giunta ormai alla  quattordicesima edizione.

Il giorno successivo invece, riflettori puntati su Feltre. L’arena di Prà del Moro assegnerà infatti martedì 27 dicembre per la terza volta consecutiva il tricolore in una serata che vedrà in gara tutti i più forti atleti azzurri e quelli dei corpi militari. E’ già in piena attività lo Sci Nordico Sportful, pronto a trovare tutte le soluzioni per avere un perfetto innevamento del campo di gara.

A conferma che la macchina organizzativa è partita, Giordano Cremonese, patron di Manifattura Valcismon proprietaria del marchio Sportful e presidente dello Sci Nordico Sportful, conferma che è a buon punto anche la conferma della diretta Rai come nella prima edizione e quindi una volta di più il marchio di Fonzaso e la città di Feltre sono il punto di riferimento per le discipline nordiche per un movimento che sta riprendendo la vivacità degli anni migliori grazie agli ottimi risultati degli atleti italiani.

Conferma Alessio Cremonese, Amministratore Delegato dell’azienda di Fonzaso: “Siamo molto orgogliosi di poter organizzare una nuova edizione dei Campionati Italiani. Come azienda stiamo cercando di rilanciare il movimento del nordico tramite i nostri atleti come Federico Pellegrino, Francesco De Fabiani e Dorothea Wierer e molti altri che si  sono uniti a noi in questo progetto che è un vero e proprio veicolo di promozione della disciplina che si può praticare anche in città come la nostra.

Ringrazio per il sempre prezioso e insostituibile supporto i volontari dello Sci Nordico Sportful, l’Enal Sport Villaga e il Comune di Feltre che ci affiancano con passione e dedizione. Senza un gruppo così coeso sarebbe impensabile rubare i riflettori a località geograficamente più dotate di noi. Il nostro segreto? Una passione per questi sci stretti che non ha fine”.

In breve/Azzurri in ritiro a Davos

Allenamento in corso per la squadra di Coppa del mondo di sci di fondo sulla pista di Davos, dove si stanno rifinendo i particolari in vista dell’esordio stagionale fissato a Ruka (Fin) sabato 26 e domenica 27 novembre con una sprint a tecnica classica e le prove sulla distanza dei 10 km femminili e 15 km maschili sempre in alternato.

Gli addetti alla pista hanno preparato un anello di circa 4 km sul quale è possibile sciare sia al mattino che al pomeriggio. In Svizzera sono presenti Dietmar Noeckler, Francesco De Fabiani, Federico Pellegrino (che proprio a Davos vinse la sua prima gara della carriera nel dicembre 2014), Maicol Rastelli, Giandomenico Salvadori, Lucia Scardoni, Virginia De Martin, Gaia Vuerich, Greta Laurent e Ilaria Debertolis. In loro compagnia sono presenti l’allenatore responsabile Giuseppe Chenetti e ai tecnici Pierluigi Costantin e Paolo Riva. Il raduno si concluderà sabato 12 novembre.

Intanto, gli accertamenti compiuti a Milano hanno confermato la diagnosi di un leggero stiramento all’adduttore lungo della coscia sinistra per Federico Pellegrino. Il detentore della Coppa del mondo sprint è già rientrato insieme ai compagni impegnati nel raduno sulle nevi svizzere di Davos, dove si sottoporrà per qualche giorno ad una serie di cicli di fisioterapia.

Under 25 in raduno a Livigno

L’anello di Livigno (So) ospita fino a martedì 15 novembre la squadra under 25 di sci di fondo diretta da Marco Selle, che ha convocato per l’occasione Mikael Abram, Giacomo Gabrielli, Sebastiano Pellegrin, Manuel Perotti, Daniele Serra, Simone Urbani, Francesca Baudin, Ilenia Defrancesco, Caterina Ganz, Giulia Stuerz e Monica Tomasini, accompagnati dai tecnici Pietro Piller Cottrer e Luciano Cardini. La stagione di Alpen Cup prenderà il via domenica 11 e lunedì 12 dicembre nella vicina Valdidentro con due prove sulla distanza sia in tecnica classicia che in tecnica libera.

Redazione:
Related Post