X

Decreto legge IRPEF, Bonus 80 euro, Tasi, e Cartelle Equitalia: tutte le novità

Il Dl Irpef è stato definitivamente tradotto in legge con 322 sì da parte della Camera, 149 no e 8 astenuti

NordEst – Oltre all’ormai ben noto bonus per lavoratori dipendenti, contiene molte altre importanti novità. Di seguito, elenchiamo le principali.

Bonus 80 euro – I lavoratori dipendenti, compresi quelli in Cig, mobilità e disoccupati con assegno di disoccupazione, godranno di un credito d’imposta di 80 euro al mese, ovvero di 640 euro annui se il loro reddito annuo non supererà i 24 mila euro. Tra i 24mila e i 26mila euro è previsto un decremento del bonus, fino all’azzeramento.

Tasi – E’ stato rinviato il pagamento della prima rata per quei Comuni – la stragrande maggioranza – che non hanno indicato le aliquote di propria pertinenza entro il 23 maggio. Dove le delibere sono state emesse , il termine ultimo è rimasto quello del 16 giugno. In tutti gli altri, si dovrà pagare entro il 16 ottobre.

Irap – L’imposta sulle attività produttive viene tagliata, nelle previsioni, del 10 per cento nel 2015. Per il 2014 si prevede una riduzione graduale, dal 3,9 al 3,5 per cento.

Cartelle Equitalia – I contribuenti decaduti dalla possibilità di pagare a rata i propri debiti con Equitalia prima del 22 giugno 2013, potranno essere nuovamente ammessi al beneficio. La domanda dovrà essere presentata entro li 31 luglio.

Passaporti – Il rilascio del passaporto costerà 73,50 euro e non più 40,29, oltre al costo del libretto (42,50 euro). Viene, tuttavia, eliminato il bollo annuale per chi viaggia fuori dall’Ue.

Imposte sui redditi finanziari – Dal 1° luglio 2014 l’aliquota sui redditi di natura finanziaria viene innalzata dal 20 al 26 per cento, compresi gli interessi e gli altri proventi derivanti da conti correnti e dai depositi bancari e postali.

Proto:
Related Post