“Lunedì dell’Angelo” ci porta notizie più rassicuranti sul fronte del contagi in Trentino, con l’assenza di decessi ed appena un centinaio di nuovi contagi, pur sottolineando il fatto che durante la Pasqua i tamponi effettuati non superano il migliaio. Draghi positivo al Covid, è asintomatico
UNITN TEST TAMPONI COVID 19 LABORATORI CIBIO; organizzatore UNIVERSITA’ DI TRENTO, Dipartimento CIBIO; in foto la terza fase del ciclo di analisi e ricerca con l’attività di amplificazione del virus del tampone per la verifica della positività o negatività FOTO DI ALESSIO COSER
Trento – Negli ospedali i pazienti covid diventano 63 dopo che domenica si sono registrati 12 nuovi ingressi a fronte di zero dimissioni. Sempre 2 i pazienti in rianimazione. Sono stati analizzati 679 tamponi rapidi (100 sono risultati positivi) e 64 molecolari (7 positivi e 3 conferme di positività già individuate nei giorni scorsi dai rapidi). Suddivisi per fascia d’età, i nuovi positivi mostrano la seguente fotografia:
4 di 0-2 anni
2 di 3-5 anni
9 di 6-10 anni
2 di 11-13 anni
4 di 14-18 anni
20 di 19-39 anni
30 di 40-59 anni
14 di 60-69 anni
10 di 70-79 anni e
12 di 80 o più anni.
Nessuna classe ovviamente applica in questo momento la sospensione della didattica in presenza. Infine, 166 nuovi guariti portano il totale da inizio pandemia a 150.907.
Ascoltate anche le intercettazioni tra i due dopo la scomparsa Bolzano – “Benno ha sempre raccontato bugie, sin da bambino: è un tratto del suo carattere. In famiglia lo sapevamo tutti.E purtroppo ho capito che mi stava mentendo anche subito dopo la sparizione dei nostri genitori, il 4 gennaio. Ma lui negava, diceva che non dovevo […]
Eletto in Valsugana nel collegio uninominale della Camera, Maurizio Fugatti tornerà da deputato in Parlamento, lasciando lo scranno della Lega in Consiglio provinciale Trento – A prendere il suo posto in questi ultimi mesi della legislatura sarà Alessandro Savoi, primo dei non eletti nella lista del Carroccio alle elezioni provinciali del 2013 dopo Maurizio Fugatti e Claudio Civettini, poi transitato […]
500 euro ad ettaro, agli agricoltori altoatesini che coltivano cereali in maniera ecologicamente compatibile Bolzano – Via libera della Giunta provinciale, su proposta dell’assessore all’agricoltura Arnold Schuler, ad un adeguamento della normativa riguardante i contributi per la coltivazione eco-compatibile di cereali introdotta due anni fa. “Si tratta di una modifica necessaria – spiega Schuler – […]
Proseguendo, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy Altre informazioni
Per offrirti un'esperienza di navigazione ottimizzata e in linea con le tue preferenze, si utilizzano cookies, anche di terze parti. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy http://www.lavocedelnordest.eu/lavocedelnordest-it-privacy-policy/