Segna da sempre un confine importante: oggi tra Trentino e Veneto (con i comuni di Imèr e Sovramonte), ieri tra Italia e Austria. Al termine della stretta gola dello Schenèr, la località, ci svela segreti d’altri tempi: vi raccontiamo in questo articolo, la sua storia di Ervino Filippi Gilli NordEst – Per ricostruire l’origine del nome Monte […]
Storia
Mezzano – Imèr, il 15 Marzo 1947 cessava il Comune unico del basso Primiero
Comune unico di Mezzano – Imèr: corsi e ricorsi storici. Il progetto di un palazzo comunale e la successiva separazione di Ervino Filippi Gilli Mezzano Imèr (Trento) – Il 15 marzo entrava in vigore il Decreto Legislativo del Capo Provvisorio dello Stato n.86 del 21 gennaio 1947 intitolato “Ricostruzione dei Comuni di Mezzano, Imer, Bieno, […]
Cesare Battisti geografo a Primiero: la sua guida raccontò la valle nel 1912
Una grande guida scritta da un personaggio molto discusso in Trentino Alto Adige di Ervino Filippi Gilli Primiero (Trento) – Scrivere di Cesare Battisti equivale, anche ad oltre cent’anni dalla sua morte, ad addentrarsi in un campo minato. Battisti è l’irredentista che voleva “liberare” il Trentino dal giogo austriaco (così la pensava mio nonno, Marquardo […]
Dolomiti, a Primiero correva l’anno 1905: nasceva la “Società di Abbellimento e per l’incremento dei forestieri”
Un esempio attuale ancora oggi, per valorizzare la nostra montagna, incrementando l’occupazione locale di Ervino Filippi Gilli Primiero San Martino di Castrozza (Trento) – Nel mondo dell’economia di oggi, la si potrebbe definire una innovativa “Startup” o meglio una “Società di Sviluppo e coesione territoriale”. Ma nel 1905 la “Società di abbellimento e per l’incremento dei forestieri”, […]
Gilda Orsingher compie 104 anni: ex bancaria, fu tra le prime donne a guidare un’auto a Primiero e nel ’46 votò “Repubblica”
E’ stata tra le prime donne a guidare un’auto in valle, ex dipendente della “Cassa di Risparmio”, la sua famiglia gestiva la storica “Birreria Orsingher” a Siror. Ammette: “Votai Repubblica al referendum del 1946” di Christian Zurlo Primiero San Martino di Castrozza (Trento) – E’ la “provvidenza” il vero segreto di nonna Ermenegilda, per tutti […]
Dolomiti, Tiepolo firma la “Guida alle Vallate del Cismon, del Cordevole e del Maè” datata 1928
Continua con l’opera di Pietro Tiepolo il viaggio tra le prime guide turistiche che riguardano il Primiero e le Dolomiti di Ervino Filippi Gilli Primiero San Martino di Castrozza (Trento) – Una Guida, come scrive Pietro Tiepolo, è concepita per il turista e dovrebbe parlare di paesaggio, topografia ed anche storia. E questo è […]
Valentino Toffol raccontò il turismo ai piedi delle Pale: fu politico e personaggio di spicco
Continua il nostro viaggio tra cronaca e storia, alla scoperta dei pionieri del turismo tra le Dolomiti, nella prima metà metà del Novecento di Ervino Filippi Gilli San Martino di Castrozza (Trento) – La storia delle Pale di San Martino, dei suoi alpinisti, delle sue genti, raccontata nelle guide turistiche del passato, rivive ancora oggi con […]
Antonio Abel e le Dolomiti inesplorate: fu tra i pionieri del turismo trentino
In una storica guida turistica raccontò le Dolomiti da Primiero e le Pale di San Martino di Castrozza, agli inizi del ‘900. Prima di Battisti, presentò la valle in italiano, tedesco e (novità per il periodo) anche in inglese. Si scopre così che “salire in carrozza da Fiera a Passo Rolle costava 18 corone con […]
“Luigi Sartori di Primiero”, quando le api scrivono la storia di una Valle
L’acquisto su internet di un libro antico, diventa lo spunto per ricostruire la storia di uno dei più illustri concittadini di Primiero, reso famoso dai suoi studi di Ervino Filippi Gilli Primiero (Trento) – La Valle di Primiero ha dato i natali a tanti personaggi illustri di cui però a fatica ci ricordiamo: Angelo Guadagnini […]
Primiero, Centrale idroelettrica dei ‘Boaletti’: 115 anni fa il collaudo dei lavori
Nel 1902 venne costituita sotto la spinta dell’allora Podestà di Fiera, dottor Carlo Ben, una società tra imprenditori privati e pubblici per la costruzione di una centrale idroelettrica sul torrente Canali di Ervino Filippi Gilli Primiero (Trento) – Se all’inizio si era pensato di costruire un impianto per dare la corrente elettrica solo a Fiera, con […]