X

Storia

1919 – 2019 Valle del Mis in festa per i 100 anni della strada: evento rinviato al 19 maggio

In seguito alle avverse condizioni meteo la manifestazione  “100 anni fa la strada!”, programmata per domenica 5 maggio 2019, viene…

Il “Diario di Angelo Michele Negrelli”: racconti dalle Dolomiti di Primiero dal 1819 al 1824

A 220 anni dalla nascita del noto ingegnere Luigi Negrelli, nell'anno in cui in tutto il mondo (da Parigi all'Egitto) si…

1918 – 2019, Schützen e Alpini sfilano per la Pace a Primiero: ricordando i reduci trentini ad Isernia

Solenne cerimonia in centro a Fiera di Primiero, domenica 24 marzo dalle 10.30 con scopertura di una lapide a ricordo…

Italia ed Europa nell’800? Ecco Google Maps ‘vintage’: ‘Progetto Mapire’ con carte dell’Impero Asburgico

Mappe storiche che fanno rivivere e attraversare l'Italia e l'Europa come in una Google Maps dell'Ottocento Europe in the XIX.…

Dolomiti, Grande Guerra: nel cimitero militare di Pieve a Primiero, rivive la storia

Una delle conseguenze immediate di un conflitto su vasta scala come la Prima Guerra Mondiale, fu la necessità di individuare…

Manduria ricorda la Grande Guerra: prosegue la collaborazione con il Trentino

Sabato 10 e domenica 11 novembre l'Associazione Nazionale Sottufficiali d'Italia, in collaborazione con numerosi enti: l'Istituto Scolastico  "Einaudi"  e il Liceo…

Dolomiti, Alluvione 1966 – Emergenza Maltempo 2018: il NordEst Alpino piegato dalla Natura (DATI E ANALISI)

L’alluvione del 1966 e quella di quest’anno: due eventi simili ma molto diversi. Ecco l'analisi nel dettaglio degli eventi  …

Dolomiti, il ghiacciaio della Fradusta arretra di anno in anno ma le cartine storiche confermano il territorio Trentino

Sento spesso dire che l’inverno 2017-2018 è stato un inverno particolarmente nevoso. Spiace smentire chi la pensa così ma, se…

Primiero come Agordo, i più gravi incendi boschivi dal 1800 ad oggi

Guardando le immagini spaventose dell’incendio della zona di Agordo, ecco dagli archivi di Primiero, gli eventi calamitosi più gravi della…

Passo Vezzena, Chiesetta di Santa Zita “Simbolo di fratellanza fra i popoli”, ricordando tutti i caduti della Grande Guerra con il Cardinal Parolin

Concluso il periodo di riposo a Primiero, domenica il Cardinal Pietro Parolin era presente al Passo Vezzena per la cerimonia…