Domenica 8 aprile, Aiut Alpin Dolomites ha concluso la stagione invernale iniziata il 2 dicembre 2017
Pontives – Val Gardena (Bolzano) – “Il nostro team-elicottero – spiegano i responsabili di Aiut Alpin – in collaborazione con Elisoccorso Alto Adige e le centrali di emergenza 112, ha effettuato 529 interventi con l’H135 T3 di cui 64 con l’ausilio dei visori notturni, già operativi da tempo.
Il pronto intervento presso la base a Pontives / Val Gardena era composto da pilota, verricellista, tecnico del soccorso alpino del CNSAS o del BRD, medico anestesista, tecnico elicottero e dalle unità cinofili del CNSAS, BRD, Guardia di Finanza e Polizia.
La maggior parte di questi interventi invernali sono stati eseguiti per feriti su piste da sci. Il resto per sci alpinisti, incidenti in varie attività di tempo libero, lavoro, stradali ed emergenze sanitarie.
Altri interventi riguardano emergenze per valanghe con l’aiuto delle unità cinofile del SAGF/Guardia di Finanza, dela Polizia, del CNSAS e del BRD, che erano stazionate ogni giorno presso la base operativa di Pontives.
“Un grazie particolare a tutti i collaboratori – evidenziano da Aiut Alpin – ed a tutte le persone che in qualunque modo hanno contribuito a migliorare il servizio ed a renderlo possibile. Sottolineiamo l’ottima collaborazione con la HELI e le Centrali Provinciali di emergenza 112”.
Aiut Alpin Dolomites riprenderà l’attività il 9 giugno 2018 per la stagione estiva.
Gli interventi
Suddivisi per province, cause e provenienza delle persone soccorse
Alto Adige 502
Trentino 14
Belluno 13
Causa delle emergenze
304 traumatizzati
189 emergenze sanitarie
10 illesi
17 deceduti, di cui 11 a seguito di emergenze mediche e 6 a causa di traumi vari
Paese di provenienza
Italia 293
di cui residenti in Alto Adige 177
Germania e Austria 118
Altre nazioni: 109